Cormons
Home Percorsi
Cam. italiano
Seconda tappa
Cormons
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Castrum Cormones, roccaforte longobarda, fu sede dei Patriarchi di Aquileia dal 610 al 737 (durante lo Scisma dei Tre Capitoli).
Godeva di una posizione molto importante: tra Cividale e Pons Sontii, sulla via che da Aquileia portava verso la Pannonia.
Nel sec. XII c’era l’ospizio di San Quirino, retto dai Templari. A lungo fu contesa dai Veneziani, che ne ebbero il controllo a cavallo tra '400 e '500, finché nel 1521 fu assegnata all'impero asburgico fino alla Grande Guerra.

Stemma comunale
di Cormons

Stemma comunale
di Cormons