Monumento del Santuario di Monte Lussari
Home Percorsi
Cam. italiano
Monumenti
Monte Lussari
I monumenti
Il monumento dei pellegrini del Cammino Celeste situato sul Monte Lussari è stato donato dal Circolo culturale Navarca di Aiello e dall'autore Eligio D'Ambrosio di Castions di Strada per il giubileo dei 650 anni della Madonna del Lussari.
Il monumento e l'inaugurazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cartoline con il monumento
![]() |
![]() |
Caratteristiche
Il monumento rappresenta la croce patriarcale di Aquileia realizzata in una doppia versione su una pietra di Verzegnis dal peso di 20 quintali. Su un lato. la croce è stata scolpita sulla pietra e sull'altro, è stata realizzata con decine e decine di chiodi in ferro.
L'altezza del monumento supera i 2.20 metri ed ha una larghezza media di 1.50 metri.
Il monumento è stato collocato dietro la collina del Santuario a circa 200 metri dalla chiesa; chi sale il vecchio sentiero del pellegrino ha modo di notare da lontano il monumento che, durante l'inaugurazione è stato definito "la Porta al Santuario del Monte Lussari".
- Volantino descrittivo del monumento: monumento del Santuario di Monte Lussari - 521 KB in PDF